Doc Inviato: 6 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 6 Giugno 2010 uhm, secondo il principio di indeterminazione di heisenberg non possiamo conoscere sia la velocità che la posizione di un corpo in un determinato istante ma l'accuratezza di una misura è inversamente proporzionale all'accuratezza dell'altra. quindi se sappiamo la velocità della luce.... oppure mi sbaglio? Il principio vale solo per particelle di piccolissime, come gli elettroni; ecco perche si usano gli orbitali e non le orbite.Per un corpo notevole come un'astronave è possibilissimo conoscere sia velocià che posizione. Doc Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Olo'eyktan Inviato: 6 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 6 Giugno 2010 Il principio vale solo per particelle di piccolissime, come gli elettroni; ecco perche si usano gli orbitali e non le orbite.Per un corpo notevole come un'astronave è possibilissimo conoscere sia velocià che posizione. Doc si lo so, infatti mi riferivo ai fotoni. @ Doc Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Doc Inviato: 6 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 6 Giugno 2010 si lo so, infatti mi riferivo ai fotoni.@ Doc Ah, ok; avevi scritto solo "corpi" e ho inteso male, sorry :rolleyes: Doc PS: il fotone è privo di massa, quindi il Principio di Heisenberg non può essere utilizzato. Viene quidi la cosiddetta seconda quantizzazione. Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Olo'eyktan Inviato: 6 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 6 Giugno 2010 Ah, ok; avevi scritto solo "corpi" e ho inteso male, sorry :rolleyes: Doc PS: il fotone è privo di massa, quindi il Principio di Heisenberg non può essere utilizzato. Viene quidi la cosiddetta seconda quantizzazione. odioso.....il mondo della fisica è proprio odioso.... niente è ciò che sembra. Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Doc Inviato: 6 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 6 Giugno 2010 odioso.....il mondo della fisica è proprio odioso.... niente è ciò che sembra. [OT] Lo dici ad un chimico, quindi ti puoi immaginare... [/OT] Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cristian il celtico Inviato: 12 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 12 Giugno 2010 Volevo rispondere a doc su una cosa... E mi prenderò un richiamo per questo, me lo sento... :P Uscendo un po fuori tema... Essendo anch'io un fanatico di Star Trek, lui sicuramente si ricorderà della Voyager... Quando sperimentarono la curvatura 10.0 (altro che la 5 della mitica NX-01)... Non solo si creava deformazione spazio-temporale (questione menzionata in Next generation, con conseguente modifica del regolare moto dei corpi celesti insistendo nell'attraversamento degli spazi siderali), ma si creava anche regressione genetica allo stato primordiale di chi viaggiava a curvatura 10.0.Quindi, forse è meglio andar piano e dormire un bel po...Comunque, esiste un libro, "La fisica di star trek" di Lawrence M. Krauss, dove vengono descritte scientificamente molte delle teorie illustrate nelle serie e nei films... E molti materialmente applicabili in un futuro non troppo lontano (per quelli della mia generazione purtroppo ancora lontano, ma chissà, forse per i nostri nipotini...) Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Doc Inviato: 12 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 12 Giugno 2010 Volevo rispondere a doc su una cosa... E mi prenderò un richiamo per questo, me lo sento... :P Uscendo un po fuori tema... Essendo anch'io un fanatico di Star Trek, lui sicuramente si ricorderà della Voyager... Quando sperimentarono la curvatura 10.0 (altro che la 5 della mitica NX-01)... Non solo si creava deformazione spazio-temporale (questione menzionata in Next generation, con conseguente modifica del regolare moto dei corpi celesti insistendo nell'attraversamento degli spazi siderali), ma si creava anche regressione genetica allo stato primordiale di chi viaggiava a curvatura 10.0. Credo che quello che è successo al Tenente Paris quando ha viaggiato a curvatura 10 sia stato una sorta di "ritorno di fiamma". Fattore di curvatura 10 significa viaggiare a velocità infinita e quindi essere ovunque nello spazio simultaneamente; credo che quando è tornato a velocità sub-luce, quello che è successo è che il suo corpo ha reagito come se tutta quella strada la avesse percorsa in un tempo normale (difatti il Dottore dice che si tratta di un avanzamento nella linea evolutiva umana, non una regressione) facendolo "invecchiare" di parecchie migliaia di anni. Doc Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cristian il celtico Inviato: 12 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 12 Giugno 2010 :P ops... Errore nello scrivere... Chiedo venia... :D Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
.: Neytiri :. Inviato: 15 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 15 Giugno 2010 Io mi sono visto un pezzo di "Star Trek - il futuro ha inizio"... e vedendo l'accelerazione della Nave Spaziale, è tutt'altro che una cosa reale... Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Txura'tawtute Inviato: 30 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 30 Giugno 2010 Ragazzi, ho comprato (finalmente) il libro "Rapporto confidenziale sul mondo di Pandora".Ieri sera tutto eccitato guardo la copertina...bellissima, comincio a sfogliarlo velocemente per darmi un'idea di che tipo di libro si tratta, molto carino, ben illustrato...alla fine guardo il retro e vedo una cosa incredibile... Sul retro ci sono dei dati riassuntivi sul pianeta Pandora (chi ha il libro ha capito) e sulla voce "distanza dalla Terra" c'è scritto : 4,4 MILIONI di anni luce. http://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/blink.gifAll'inizio non ci credevo, lo avrò letto più volte anche ad alta voce. http://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/biggrin.gifPoi resomi conto che effettivamente riportava tale valore ho messo in dubbio le mie conoscenze e quindi anche questo topic...controllando ho scoperto che hanno fatto un grossolano errore ! Potevano fare un controllino prima di pubblicare un dato così errato !?!? http://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/ohmy.gifOk, è un dettaglio...ma un fan le nota queste cose !! vogliamo paragonare 4 anni luce a 4 milioni di anni luce...così mi togliete qualsiasi speranza di arrivare su Pandora http://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/biggrin.gifhttp://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/biggrin.gif Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pidav Inviato: 30 Giugno 2010 Autore Segnala Condividi Inviato: 30 Giugno 2010 Ragazzi, ho comprato (finalmente) il libro "Rapporto confidenziale sul mondo di Pandora".Ieri sera tutto eccitato guardo la copertina...bellissima, comincio a sfogliarlo velocemente per darmi un'idea di che tipo di libro si tratta, molto carino, ben illustrato...alla fine guardo il retro e vedo una cosa incredibile... Sul retro ci sono dei dati riassuntivi sul pianeta Pandora (chi ha il libro ha capito) e sulla voce "distanza dalla Terra" c'è scritto : 4,4 MILIONI di anni luce. http://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/blink.gifAll'inizio non ci credevo, lo avrò letto più volte anche ad alta voce. http://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/biggrin.gifPoi resomi conto che effettivamente riportava tale valore ho messo in dubbio le mie conoscenze e quindi anche questo topic...controllando ho scoperto che hanno fatto un grossolano errore ! Potevano fare un controllino prima di pubblicare un dato così errato !?!? http://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/ohmy.gifOk, è un dettaglio...ma un fan le nota queste cose !! vogliamo paragonare 4 anni luce a 4 milioni di anni luce...così mi togliete qualsiasi speranza di arrivare su Pandora http://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/biggrin.gifhttp://avatar-italia.net/forum/public/style_emoticons/default/biggrin.gif Buon giorno, effettivamente non è l'unico errore; anche le dimensioni della luna sono "esagerate" rispetto alla terra (forse hanno dimenticato qualche virgola) ma tutto sommato l'ho trovato interessante (l'ho finito di leggere ieri l'altro).Rimango comunque dell'opinione che in ogni caso, noi appasionati di avatar (e neytiri), rimaniamo comunque "fregati" ... ci tocca rimanere sulla Terra ed adattarci a quello che c'è... Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Doc Inviato: 30 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 30 Giugno 2010 effettivamente non è l'unico errore; Decisamente no; le traduzioni sono scarse e poco accurate. Solo nella parte dell'RDA ci sono delle cose che mi hanno fatto accapponare la pelle, tipo tradurre letteralmente il nome di un elicottero: il Falco Nero (Sikorsky UH-60 "Blackhawk") Doc Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
.: Neytiri :. Inviato: 30 Giugno 2010 Segnala Condividi Inviato: 30 Giugno 2010 Decisamente no; le traduzioni sono scarse e poco accurate. Solo nella parte dell'RDA ci sono delle cose che mi hanno fatto accapponare la pelle, tipo tradurre letteralmente il nome di un elicottero: il Falco Nero (Sikorsky UH-60 "Blackhawk") Doc [ot] Benvenuto Doc... ogni tanto ti fai vivo scrivendo. Vedo la tua presenza e compili gli esercizi, ma non scrivi :D [/ot] Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Doc Inviato: 1 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato: 1 Luglio 2010 [ot] Benvenuto Doc... ogni tanto ti fai vivo scrivendo. Vedo la tua presenza e compili gli esercizi, ma non scrivi :D [/ot] [OT]Periodo di esami all'UNI = poco tempo; faccio rapidi passaggi veloci, mi tengo aggiornato ma ho poco tempo da dedicare ad Avatar. Per fortuna ho quasi finito :) . Doc[/OT] Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toruk makto sesto Inviato: 3 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato: 3 Luglio 2010 attualmente tale teoria sn appunto soo teorie al livello tangibile tecnologico è ancora impossibile.la teoria che metti è quella datoci dalla teoria della relatività di Einstein dove avvicinandoci alla velocità della luce si riesce a distorcere lo spazio ed il tempo da diminuire il viaggio evitando anche la criogenesi. però porta con se dei limiti uno ed riuscire ad produrre un energia molto alta per far ciò la materia tende ad valori molto alti. altro limite ci deriva dalla tecnologia che ci manca.per la questione materia antimateria è un pò più complesso per muovere un energia vi è la necesita di creare ogni secondo una quantità di materia e anti materia enorme impossibile sempre al livello tecnologico. quindi l'idea della criogenesi è molto più possibile viaggiare in luoghi molto distanti. Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Doc Inviato: 3 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato: 3 Luglio 2010 ...http://www.midisegni.it/scuola/disegni/punteggiatura.gif Citare Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.